Il centro storico di Mondavio è un labirinto di vicoli stretti e piazzette che conservano l'atmosfera medievale. Tra i punti di interesse si trovano la Chiesa di San Francesco, risalente al XIII secolo, e la Chiesa di San Giovanni Battista, con affreschi di scuola umbro-marchigiana. Le mura medievali, ancora intatte, circondano il borgo, offrendo una vista panoramica sulla campagna circostante.
Ogni anno, il 14 e 15 agosto, Mondavio ospita una rievocazione storica che ricorda la riconciliazione tra il borgo e Giovanni Della Rovere, signore di Senigallia. Durante l'evento, la rocca diventa il palcoscenico di banchetti, spettacoli teatrali e competizioni che richiamano numerosi visitatori.
Mondavio è anche noto per la sua tradizione gastronomica, con piatti tipici delle Marche che utilizzano ingredienti locali di alta qualità. I ristoranti del borgo offrono specialità come i vincisgrassi, una sorta di lasagna marchigiana, e il ciauscolo, un salume tipico della zona.
Mondavio è un borgo che affascina per la sua storia, la sua architettura e le tradizioni che conserva gelosamente, rappresentando una meta ideale per chi desidera immergersi nell'atmosfera medievale delle Marche.