Adagiato tra le dolci colline della provincia di Latina, Priverno è un borgo dal fascino senza tempo, dove storia, arte e natura si incontrano. Antica città dei Volsci, il suo nome deriva probabilmente da “Privernum”, l’insediamento romano che sorgeva nella stessa area e di cui ancora oggi si possono ammirare resti archeologici. Il cuore pulsante di Priverno è il centro storico, un dedalo di vicoli e piazze su cui si affacciano palazzi nobiliari e chiese di grande pregio. La Cattedrale di Santa Maria Annunziata, con la sua facciata romanica e l’interno impreziosito da opere d’arte, è uno dei simboli del borgo. Poco distante, il Museo Archeologico permette di scoprire i reperti della vicina Privernum romana, un viaggio affascinante tra mosaici, statue e antiche testimonianze. A pochi chilometri, l’Abbazia di Fossanova, capolavoro del gotico-cistercense, regala un’esperienza di pace e spiritualità. Qui visse e morì San Tommaso d’Aquino, e la visita al complesso abbaziale, con il chiostro e la chiesa, è una tappa imperdibile.