bertinoro: il Balcone della Romagna tra storia e ospitalità
Bertinoro è un borgo medievale situato in Emilia-Romagna, conosciuto come il "Balcone della Romagna" per la sua splendida vista che spazia dalle colline fino al mare Adriatico. Dominato dalla Rocca, un’imponente fortezza che oggi ospita il Centro Residenziale Universitario, il paese è ricco di storia e tradizioni. La Colonna delle Anelle, nel centro storico, simboleggia l’antica ospitalità bertinorese: i forestieri legavano i loro cavalli a una delle anelle, venendo accolti dalla famiglia corrispondente.
Bertinoro è rinomato per i suoi vini, in particolare l’Albana, il primo vino bianco italiano a ottenere la DOCG. Ogni anno si celebra la Festa dell’Ospitalità, evento che richiama visitatori per vivere l’autentica accoglienza locale. Passeggiare tra le sue stradine lastricate, visitare le chiese antiche e godere della cucina tipica, come la piadina e i formaggi locali, rende Bertinoro una tappa imperdibile per chi vuole scoprire il cuore autentico della Romagna.