beverino: Angoli nascosti di Liguria
Beverino, incastonato tra le colline della provincia di La Spezia, è descritto come un "porto segreto" dallo scrittore Mario Soldati per via della sua atmosfera nascosta e del fascino medievale. Il borgo si sviluppa infatti intorno al castello, con case fortificate e un’imponente piazza dominata dalla Chiesa. Il nucleo antico è ancora uno degli esempi meglio conservati di edilizia medievale in pietra della regione.
A Beverino Castello si può ammirare la Chiesa di Santa Croce, restaurata nel XVII secolo. Rimangono anche tracce dell'antico castello come l’arco a sesto acuto della porta d’accesso.
La cucina locale riflette le tradizioni povere ma saporite della Liguria, con piatti che valorizzano ingredienti semplici. La più famosa è la Mesc-ciùa, una zuppa di legumi e farro, condita con olio d'oliva e pepe. Questo piatto tradizionale racconta la storia delle donne spezzine che raccoglievano le granaglie cadute durante il carico e scarico sulle banchine, dando vita a una ricetta che variava in base agli ingredienti disponibili.