Tra le testimonianze più importanti di questo passato spicca il Castello, oggi sede di eventi culturali, che domina il borgo con la sua maestosità. Passeggiando lungo le mura, è facile immaginare la vita di un tempo, fatta di soldati di guardia e di sentinelle che scrutavano l’orizzonte.
Nel XVI secolo, sotto il dominio degli Asburgo, Gradisca divenne una città nobile, arricchendosi di palazzi e giardini. Il centro storico conserva ancora oggi l’impianto rinascimentale, con stradine acciottolate, portici e piazze raccolte.
Piazza Unità d’Italia, il cuore pulsante del borgo, è un luogo ideale per rilassarsi e godere dell’atmosfera unica del paese. Qui si trovano eleganti edifici storici come Palazzo Torriani, un capolavoro architettonico che testimonia l’importanza del borgo nei secoli passati.