Non lontano si trova la Chiesa di San Nicolò, un luogo di culto che custodisce pregevoli opere d’arte e che rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale. Tra i vicoli e le piazze, caffè e negozi invitano a una pausa rilassante, offrendo un assaggio della quotidianità vivace e autentica di Monfalcone.
Uno dei simboli di Monfalcone è il suo Castello, una fortezza medievale che domina la città dall'alto di un colle. Costruito nel XIII secolo, il castello ha subito diversi rimaneggiamenti nel corso dei secoli, ma conserva intatto il suo fascino storico.
La salita verso il castello, tra sentieri immersi nella natura del Carso, è un’esperienza di per sé. Una volta arrivati in cima, la vista ripaga ogni sforzo: lo sguardo spazia dal Golfo di Trieste fino alle colline circostanti, regalando uno dei panorami più suggestivi della regione.
All'interno del castello è ospitato il Museo della Rocca, dove è possibile scoprire la storia del sito e ammirare reperti archeologici che testimoniano il passato millenario della città.