Dopo le devastazioni della Prima Guerra Mondiale, la località fu ricostruita e continuò a prosperare, ampliando la sua offerta turistica, in particolare nel settore invernale. Oggi, San Martino di Castrozza è una destinazione ideale per gli amanti della montagna, offrendo una vasta gamma di attività sia estive che invernali. In estate, è possibile praticare escursioni, arrampicate e mountain bike, mentre in inverno la località si trasforma in un paradiso per gli sport invernali, con impianti di risalita moderni e piste adatte a tutti i livelli. La presenza del Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino arricchisce ulteriormente l'esperienza, offrendo paesaggi incontaminati e una ricca biodiversità.
La storia di San Martino di Castrozza è anche legata a figure illustri dell'alpinismo, come le "Aquile di San Martino", guide alpine locali che hanno contribuito a scrivere pagine importanti della storia dell'alpinismo. La tradizione dell'ospitalità e dell'accoglienza è ancora oggi un tratto distintivo della località, che continua a attrarre visitatori da tutto il mondo.San Martino di Castrozza rappresenta una fusione perfetta tra storia, cultura e natura, offrendo un'esperienza unica a chi desidera scoprire le meraviglie delle Dolomiti e immergersi in un ambiente ricco di tradizioni e bellezze naturali