Uno dei luoghi simbolo di Blufi è la Chiesa della Madonna dell’Olio, un piccolo santuario immerso nella campagna, noto per le sue origini antichissime. Si racconta che il nome derivi dalla presenza di una sorgente di acqua mista a olio, considerata miracolosa. La chiesa, semplice e raccolta, è meta di pellegrinaggi, soprattutto durante le festività religiose.
Blufi è una meta perfetta per chi desidera scoprire una Sicilia meno battuta dal turismo, dove il tempo sembra essersi fermato e dove ogni angolo racconta una storia di autenticità e tradizione. Il suo fascino risiede proprio nella semplicità: il borgo non offre attrazioni spettacolari, ma invita a rallentare, a godersi i ritmi lenti della vita e a riscoprire il valore delle cose essenziali.