Lavello: Una perla lucana tra storia e tradizioni

Adagiato sulle dolci colline del Vulture, Lavello, in provincia di Potenza, è un borgo che affascina per la sua storia millenaria, il suo ricco patrimonio culturale e le tradizioni autentiche che ancora oggi vivono tra le sue strade.
Conosciuto come la "Città dei Cavalieri", Lavello custodisce un passato glorioso. Il centro storico, caratterizzato da vicoli stretti e palazzi antichi, è un labirinto che racconta secoli di storia. Uno dei luoghi più significativi è il Castello di Lavello, una fortezza medievale che domina il borgo e che in passato svolse un ruolo strategico nella difesa del territorio.
Cuore della vita religiosa è la Chiesa Madre di San Mauro, dedicata al patrono della città, che con il suo campanile e gli interni riccamente decorati rappresenta un simbolo di fede e devozione. Ogni anno, la festa di San Mauro riunisce la comunità in un mix di celebrazioni religiose e folclore.

Lavello è anche una terra di sapori genuini. Tra le specialità locali spiccano i piatti a base di grano, come il celebre pane di semola, e il vino Aglianico del Vulture, un’eccellenza lucana. Visitare Lavello significa scoprire un angolo di Basilicata dove il passato si intreccia con le tradizioni e la natura, regalando emozioni autentiche. 

Utilizziamo i cookie
Preferenze sui cookie
Di seguito puoi trovare informazioni sugli scopi per i quali noi e i nostri partner utilizziamo i cookie ed elaboriamo i dati. Puoi esercitare le tue preferenze in merito al trattamento e/o visualizzare i dettagli sui siti web dei nostri partner.
Cookie analitici Disattiva tutto
Cookie funzionali
Altri cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità social e analizzare il nostro traffico. Ulteriori informazioni sulla nostra politica per i cookie.
Ho capito Dettagli
Cookies