Le radici storiche del borgo
San Mauro Castelverde ha origini antiche che risalgono al periodo normanno, quando i Ventimiglia, una delle più influenti famiglie siciliane, stabilirono qui un castello per proteggere il territorio. Il nome del borgo deriva dal suo santo patrono, San Mauro Abate, e dalla posizione del paese, che si erge come una fortezza naturale.
Nel corso dei secoli, San Mauro Castelverde ha avuto un ruolo importante nella difesa del territorio e nello sviluppo agricolo e pastorale della zona. Ancora oggi, il borgo conserva tracce del suo passato medievale nelle sue stradine acciottolate, negli edifici in pietra e nei resti del castello, che dominano il paesaggio circostante.
I monumenti e i luoghi d’interesse
San Mauro Castelverde è ricco di luoghi da visitare, ognuno dei quali racconta una parte della sua storia e cultura: