Immerso nel Parco del Negroamaro, nel sud della Puglia, San Pietro Vernotico è un piccolissimo borgo di pianura, ricco di falde acquifere e costellato di vigneti e uliveti. È qui che si pratica la coltivazione del Carciofo Brindisino IGP, insieme alla produzione di olio extravergine d’oliva e vini pregiati. Tra gli elementi architettonici distintivi, spiccano le tradizionali case a cannizzu, costruite a secco con pietre naturali e rifinite con una vernice di calce bianca.
Tra i monumenti principali c’è la Torre Quadrata. Si tratta di una struttura la cui data di fondazione è oggetto di diverse opinioni. Si stima possa risalire al 1300, ma non ci sono prove documentali a supporto di questa ipotesi. L’unico indizio certo è lo stemma della famiglia Castromediano, presente nelle volte del pianterreno, che suggerirebbe una costruzione tra il 1535 e il 1552, durante l’arcivescovado di Giovanni Castromediano.