sorrento: Un gioiello di fama mondiale

Sorrento, affacciata sul magnifico Golfo di Napoli, è un gioiello della Costiera Sorrentina, capace di affascinare viaggiatori di ogni epoca grazie al suo straordinario connubio di natura, storia e cultura. La sua posizione privilegiata, su un’alta terrazza di tufo a picco sul mare, regala viste mozzafiato sul Vesuvio, sull'isola di Capri e su Ischia, trasformando ogni scorcio in una cartolina senza tempo. Fin dai tempi antichi, Sorrento ha incantato artisti, scrittori e poeti, diventando una tappa fondamentale del Grand Tour europeo. Tra le sue strade riecheggiano ancora oggi le parole di Torquato Tasso, uno dei più grandi poeti italiani, nato proprio a Sorrento nel 1544. A lui è dedicata la Piazza Tasso, cuore pulsante della città, da cui si diramano vicoli pieni di vita, botteghe artigiane e ristorantini tipici.

Il centro storico di Sorrento conserva intatta la sua anima antica, con edifici che raccontano secoli di storia. Tra le sue perle architettoniche spicca il Duomo dei Santi Filippo e Giacomo, con il suo campanile in stile romanico e un interno decorato con pregevoli intarsi lignei, una tradizione artigianale che ha reso famosa la città nel mondo.  Altro simbolo di Sorrento è la Basilica di Sant'Antonino, dedicata al santo patrono della città, che custodisce affreschi e reliquie legate alla tradizione marinara e religiosa del borgo.
A pochi passi dal centro, il Chiostro di San Francesco offre un'oasi di pace e bellezza. Le sue arcate intrecciate in stile gotico e le tracce architettoniche medievali creano un'atmosfera magica, spesso scelta come location per matrimoni e concerti di musica classica. 

Utilizziamo i cookie
Preferenze sui cookie
Di seguito puoi trovare informazioni sugli scopi per i quali noi e i nostri partner utilizziamo i cookie ed elaboriamo i dati. Puoi esercitare le tue preferenze in merito al trattamento e/o visualizzare i dettagli sui siti web dei nostri partner.
Cookie analitici Disattiva tutto
Cookie funzionali
Altri cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità social e analizzare il nostro traffico. Ulteriori informazioni sulla nostra politica per i cookie.
Ho capito Dettagli
Cookies