Il cuore pulsante del borgo è il suo porto, un punto di riferimento per la vita quotidiana della comunità, che da sempre è legata alla pesca. La tradizione marinara è viva e presente in ogni angolo del paese, dai mercatini dove si vendono i frutti del mare freschissimi, alle antiche botteghe che raccontano storie di generazioni passate.
Terrasini è anche un luogo ricco di eventi e tradizioni che animano la vita del borgo. La Festa di San Vito, che si tiene ogni anno in onore del patrono, è una delle manifestazioni più sentite. Durante questa festa, il paese si riempie di musica, balli, processioni e spettacoli folkloristici, offrendo uno spaccato autentico della cultura siciliana. E, naturalmente, la cucina locale non può che essere una delle attrazioni principali: piatti a base di pesce freschissimo, come la pasta con le sarde o il couscous di pesce, sono delizie che raccontano la storia gastronomica del luogo.