troia: non solo vino

Immerso nel cuore della Daunia, il borgo di Troia, in provincia di Foggia, è un tesoro di storia, arte e cultura. Fondato secondo la leggenda da esuli della famosa città di Troia, questo antico centro sorge su un colle che domina il Tavoliere delle Puglie, offrendo panorami mozzafiato e un’atmosfera sospesa nel tempo.
Troia è famosa per la sua Cattedrale di Santa Maria Assunta, capolavoro del romanico pugliese. Il suo rosone, con undici raggi intrecciati come una trama di merletto, è una meraviglia architettonica unica, simbolo di perfezione e spiritualità. All’interno, la chiesa custodisce preziosi mosaici e sculture che incantano i visitatori.
Passeggiando tra i vicoli lastricati del centro storico, si respira il passato medievale del borgo. Le antiche mura, le torri e i palazzi nobiliari raccontano secoli di vicende storiche, dalla dominazione normanna alle influenze sveve e angioine.

Noto non è solo un trionfo visivo, ma anche un luogo dove cultura e tradizione si esprimono pienamente. Ogni maggio, il borgo si trasforma in un tappeto fiorito con l’Infiorata, una celebrazione artistica che richiama visitatori da tutto il mondo.
La gastronomia locale completa l’esperienza, con dolci come la granita di mandorla e i profumi inconfondibili degli agrumi siciliani. Noto è un luogo da vivere con tutti i sensi, un viaggio nel cuore autentico della Sicilia.

Utilizziamo i cookie
Preferenze sui cookie
Di seguito puoi trovare informazioni sugli scopi per i quali noi e i nostri partner utilizziamo i cookie ed elaboriamo i dati. Puoi esercitare le tue preferenze in merito al trattamento e/o visualizzare i dettagli sui siti web dei nostri partner.
Cookie analitici Disattiva tutto
Cookie funzionali
Altri cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità social e analizzare il nostro traffico. Ulteriori informazioni sulla nostra politica per i cookie.
Ho capito Dettagli
Cookies